Schliemann & Carter finanzia le sue attività di ricerca offrendoVi viaggi di archeologia emozionanti ed esclusivi. La possibilità di scoprire luoghi fuori dai normali circuiti turistici assieme ad un archeologo professionista senza rinunciare a tutti i confort.

Tunisia romana: dal limes africano alle oasi

da giovedì 17 aprile a venerdì  25 aprile 2025
(9 giorni/8 notti)

Sede della potenza cartaginese di Annibale, Asdrubale e Magone, trasformatasi poi nel “granaio di Roma” e in base per le spedizioni commerciali in Africa nera alla ricerca di bestie feroci, l’Africa proconsolare fu per secoli una regione florida, dinamica e ricca. Le rovine delle città imperiali di Dougga, Thysdrus, Bulla Regia, Sufetula e Makhtar vi stupiranno per l’eccellente stato di conservazione, il colore vivace dei colonnati e i ricchi mosaici. Oltre le ubertose montagne del nord la vista si apre sull’area semidesertica dei laghi salati e sulle prime dune del Sahara (che raggiungeremo in fuoristrada) ove Roma costruì una rete di fortini e valli (limes africanus) a protezione dell’impero. Gli ksar berberi, le città arabe di Monastir, Sfax e Mahdia completano un itinerario unico, che vi farà scoprire una Tunisia inaspettata e suadente.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 3150,00 €

CURATORE:
dott. Sandro Caranzano – Archeologo e divulgatore scientifico

POSTI DISPONIBILI: 2

INFO: box@schliemann-carter.it