Malta archeologica: microcosmo Mediterraneo
da lunedì 7 a lunedì 14 aprile 2025
(8 giorni/7 notti)
L’arcipelago maltese cela infiniti tesori archeologici ed artistici. Dalla grotta di Ghar Dalam abitata dai primi agricoltori-allevatori giunti dalla Sicilia nel 5100 a.C., alla singolare fioritura tardo-neolitica caratterizzata da un’architettura megalitica imponente, ricca di allusioni a un simbolismo femminile di vita-morte, attraverso i templi di Hagar Qim, Skorba, Ta Hagrat, Tarxien e Ggantija e i labirintici ipogei funerari di Xaghra. Si visiteranno i ricchi musei archeologici di La Valletta e di Victoria sull’isola di Gozo. Si ammireranno i santuari fenici di Ras Wardija a Gozo, di Astarte a Tas Silg, i frutti della romanizzazione con i mosaici alessandrini della domus di Rabat, l’intensa fase paleocristiana testimoniata dalle catacombe di S. Paolo, le fortificazioni e le chiese dei Cavalieri di Malta colme di capolavori dei grandi artisti tardo-rinascimentali e seicenteschi come Caravaggio.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 2930,00 €
CURATORE:
dott. Pietro Rossi – Archeologo e divulgatore scientifico
POSTI DISPONIBILI:
INFO: box@schliemann-carter.it