Schliemann & Carter finanzia le sue attività di ricerca offrendoVi viaggi di archeologia emozionanti ed esclusivi. La possibilità di scoprire luoghi fuori dai normali circuiti turistici assieme ad un archeologo professionista senza rinunciare a tutti i confort.

Cantabria e Asturie: da Altamira al preromanico di Oviedo

da lunedì 26 maggio a lunedì 2 giugno 2025 (8 giorni/7 notti)

Un nuovo ed esclusivo progetto di viaggio-stage in collaborazione con l’Università di Ferrara, dedicato al patrimonio archeologico, artistico e antropologico della Cantabria e delle Asturie, dove la costa oceanica disseminata di falesie e spiagge bianche è dominata dalla mole del Parco della Cordigliera Cantabrica. Qui, arcane grotte hanno conservato la strabiliante arte dei cacciatori paleolitici, come ad Altamira, al Castillo, al Pindal e a Tito Bustillo (Beni Unesco); qui, genti neolitiche hanno eretto tombe dolmeniche come a Cangas de Onís; qui Roma, sottomettendo Cantabri e Asturi, ha lasciato infrastrutture “mediterranee” come a Gijon e alla villa di Veranes; qui, nell’Alto Medioevo i re cristiani asturiani, opponendosi all’Islam, hanno eretto chiese e monasteri nel formidabile stile preromanico attorno a Oviedo, fondendo eredità visigota e innovazioni carolinge.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: non ancora disponibile

CURATORE:
dott. Pietro Rossi – Archeologo e divulgatore scientifico; Supervisione scientifica: prof. Marco Peresani (UniFe)

POSTI DISPONIBILI:

INFO: box@schliemann-carter.it